Cos'è e come funziona la disciplina del Reiki
La parola Reiki viene tradizionalmente utilizzata per indicare quell’energia che è naturalmente presente in natura ed in ogni essere vivente e a cui le antiche discipline orientali attribuivano una fondamentale importanza per il nostro equilibrio ed il nostro benessere.
Le origini e la diffusione di Reiki tra storia e leggenda
Delle vere origini del Reiki si è molto discusso nell’arco degli ultimi anni, ma è solo recentemente (con il nuovo secolo) che ci sono giunte informazioni veramente attendibili sulla sua nascita e sul suo fondatore: il Maestro Mikao Usui.
Reiki in ambito personale, lavorativo e professionale
Relativamente agli utilizzi ed ai benefici che ognuno di noi può trarre dalla pratica di questa disciplina, poiché l'ambito di azione di Reiki interessa tutti gli aspetti della nostra vita, potremmo riassumere in tre ambiti ben precisi: Personale, Lavorativo, Professionale
Una disciplina alla portata di tutti
Un trattamento di Reiki è applicabile a tutti, anche a bambini, anziani o donne in gravidanza, è semplice da fare e stimola un processo di riequilibrio energetico e fisico.
I 4 livelli di Reiki strutturati all'interno del percorso di crescita
Il percorso con Reiki si snoda attraverso quattro livelli ed ogni livello rappresenta una parte specifica del nostro essere e della nostra evoluzione.
Ogni livello lavora su un piano sottile ben definito e ci fornisce delle chiavi con cui accedere ai piani di cui ogni essere vivente è composto.
I 5 principi di Reiki
I principi di Reiki sono un insieme di cinque semplici regole inserite nell'insegnamento di Reiki da Usui stesso.
Usui, durante la sua vita, comprese infatti che non era sufficiente rimettere in equilibrio il corpo, ma che era necessario riconoscere dei principi che potessero guidarci nella nostra crescita e nella nostra evoluzione.
Reiki in ambito sanitario
Diventa oggi sempre più importante evidenziare lo sviluppo della disciplina del Reiki nell'ambito sanitario, al fine di comprendere le reali potenzialità e le modalità di utilizzo di queste meravigliose conoscenze.