Durante i corsi di Reiki di Primo Livello, grazie ad una serie di armonizzazioni energetiche, che ripristinano il naturale passaggio di energia vitale attraverso il nostro corpo, ritorniamo ad essere nuovamente in grado di fruire di questa energia.
Possiamo quindi far scorrere questa energia su noi stessi o sugli altri, rimuovendo i blocchi energetici ed attivando un processo di armonizzazione con noi stessi e con il mondo che ci circonda. Secondo Reiki il benessere ed il riequilibrio, così come la crescita interiore, non sono altro che la naturale conseguenza di questo stato di armonia.
Questa disciplina è molto semplice e alla portata di tutti. Non sono necessarie capacità particolari ed è sufficiente un corso di un fine settimana per essere in grado di applicarlo efficacemente per sé e per gli altri.
Il corso di Primo Livello di Reiki è aperto a tutti e solitamente è della durata di due giorni.
Durante il seminario le persone affrontano la parte teorica relativa ad argomenti quali la storia di Reiki, la visione olistica della malattia, l'energia e molto altro.
Si ricevono le quattro armonizzazioni energetiche di primo livello, che hanno lo scopo di ripulire i canali energetici principali che attraversano il nostro corpo. In questo modo si può diventare dei canali dell'energia di Reiki e trasmetterla attraverso le mani.
Si imparano quindi i trattamenti di primo livello e si fa pratica della loro applicazione.
Il primo livello di Reiki ci apre la porta verso una maggior conoscenza di sé e verso una maggiore consapevolezza.
Numero partecipanti
Durante questo periodo relativo alla diffusione del coronavirus sarà possibile effettuare il corso ad un numero di partecipanti molto ridotto.
Come da normative vigenti il corso si terrà rispettando tutte le indicazioni e i dispositivi di protezione richiesti. Agli iscritti verranno comunicate tutte le modalità per l'accesso alla struttura.
Elenco degli argomenti trattati in un seminario di Primo Livello Reiki Usui nella sua versione tradizionale:
4 attivazioni energetiche
Presso la sede dell'Accademia
Città: Sarego (Vicenza)
Via: A. De Gasperi 31/A
Per indicazioni su come arrivare in sede visitate la pagina "La Sede".
Nota bene: In alcuni casi i corsi possono essere tenuti in sedi diverse dalla sede dell'Accademia. Nel caso la sede del corso sia diversa sarà indicata nella specifica data indicata sul calendario.
ATTENZIONE!!!
nel caso la situazione relativa alla diffusione del coronavirus richiedesse una nuova restrizione per le attività formative come la nostra, gli iscritti verranno prontamente informati e il corso verrà tenuto nella modalità On-line.
Non appena la situazione lo renderà possibile il partecipante potrà ripetere gratuitamente il corso presso la nostra sede.
Consulta la nostra pagina sul 1° Livello On-line per le modalità di partecipazione a distanza.
Per iscriversi ad un Primo Livello di Reiki è necessario compilare il Modulo di Iscrizione (potete utilizzare il nostro modulo on-line oppure scaricarvi il modello in PDF e inviarcelo per e-mail o fax) con i vostri dati e indicando il seminario a cui intendete partecipare.
Per confermare l'iscrizione è inoltre necessario versare l'intero importo previsto per questo corso (vedi qui sopra nei "Costi di Partecipazione") secondo le modalità indicate alla pagina Modalità di Pagamento.
Chiusura iscrizioni: entro 3 giorni dalla data di inizio corso.
Per coloro che desiderassero ripetere un corso di Primo Livello di Reiki già conseguito in Accademia, potranno farlo previa semplice verifica della disponibilità dei posti. Per ripetere il seminario è richiesta una quota di contributo spese di Є. 20,00.
A coloro che hanno già conseguito il Primo Livello di Reiki presso altri centri e desiderano rifarlo con l'Accademia verrà applicato uno sconto di Є. 90,00. Per usufruire dello sconto è sufficiente informare la segreteria e presentare una copia del proprio attestato di 1° Livello
Abbigliamento: per partecipare ad un corso è consigliabile un abbigliamento idoneo.
Tutti gli incontri ed i corsi proposti in Accademia vengono solitamente tenuti in sala meditazione e le attività si svolgono per la maggior parte del tempo seduti su sedie basse da meditazione.
La sala è già attrezzata con cuscini e lettini per le varie attività e con piccole coperte da utilizzare nel periodo invernale durante le meditazioni.
L’abbigliamento consigliato è un abbigliamento comodo, leggero (se siete freddolosi meglio vestirsi a strati) e preferibilmente in fibre naturali e colori chiari (vanno comunque bene anche altri tipi di abbigliamento, purché vi sentiate a vostro agio).
Se siete abituati con dei supporti (cuscini, coperta, ecc.) personali potete tranquillamente utilizzarli al posto di quelli messi a disposizione dal centro.
L’accesso alla sala meditazione è consentito solo scalzi. E’ quindi consigliabile portare con sé un paio di calze da utilizzare in sala ed eventualmente un paio di ciabatte da utilizzare durante le pause e negli altri ambienti della struttura.
Non è consentito portare in sala meditazione borse o altro materiale non necessario allo svolgimento dei lavori.
In Sede è presente uno spazio apposito dove potete lasciare le cose che non vi servono durante le varie attività.
Pernottamenti: il pernottamento è escluso dal costo del corso. Se desiderate dormire in zona vi indichiamo alcune delle strutture abitualmente utilizzate in zona dai nostri clienti.
vedi pagina Pernottamenti.
Pasti: I pasti sono esclusi dal costo del corso. Nella sede è prevista un'area di accoglienza dove, per chi desidera rimanere al centro durante la pausa pranzo, è possibile consumare un pasto al sacco. In alternativa vi indichiamo nella pagina Pasti alcune strutture nelle vicinanze dove è possibile mangiare.
Per vedere tutti gli eventi del calendario, anche dei mesi successivi, basta scorrere la barra laterale del calendario o cliccare su "Cerca altri eventi".
Per visualizzare tutti i dettagli relativi all'evento di vostro interesse è sufficiente cliccare sulla data.
E' possibile che alcuni eventi possano subire degli spostamenti per forza maggiore. Se volete informarci di quelli ai quali siete interessati sarà nostra cura comunicarvi tempestivamente eventuali modifiche.
Se volete consultare il calendario completo di tutti i corsi dell'Accademia potete consultare la pagina Calendario.
Il corso di Primo livello è tenuto dal Master Diego Castiglioni
Per approfondire sull'insegnante potete visitare la sua pagina specifica.
Torna alla pagina "Corsi e Attività"